Se lo sport è la tua passione e sogni di trasformarla in una carriera, diventare manager sportivo potrebbe essere la scelta perfetta per restare a stretto contatto con il mondo che ami e mettere in pratica al tempo stesso, competenze manageriali e strategiche in un settore in continua crescita.
Le possibilità di carriera in questo ambito sono decisamente numerose e variegate. Oggi, infatti, il manager sportivo è una figura centrale non solo nelle grandi società calcistiche o nei team professionistici, ma anche in club sportivi più piccoli e realtà emergenti che gravitano attorno al mondo del wellness. I profili professionali legati a questa figura si estendono dunque ben oltre il tradizionale immaginario delle grandi squadre o competizioni.
Il manager sportivo è un professionista che si occupa di sviluppare progetti, gestire budget, contratti e accordi di sponsorizzazione, curare le relazioni con gli atleti, con i fan e con le varie parti interessate, incluse aziende e partner commerciali.
Non meno importante è il ruolo che svolge nella creazione e implementazione di strategie di marketing e comunicazione, anche attraverso i social media e il digitale. Ma, come già accennato, il manager sportivo non opera esclusivamente in grandi società. Questa figura è altrettanto richiesta in club sportivi dilettantistici, centri fitness e palestre, in cui le competenze gestionali e strategiche si integrano con la necessità di creare un ambiente che attiri i clienti, gestisca le risorse umane e ottimizzi i servizi offerti.
Il Master in Marketing e Comunicazione per lo Sport di Radar Academy è un percorso formativo mirato a preparare professionisti in grado di operare con successo nel mondo del marketing e della comunicazione sportiva. Una volta concluso il Master, avrai acquisito:
In più, grazie al contributo di esperti del settore, imparerai a utilizzare le più moderne tecniche di marketing applicate a branding, comunicazione digitale e pubblicità, con l’obiettivo di valorizzare aziende ed eventi sportivi.
Il Master è progettato per formare gli allievi attraverso un percorso che parte dall’analisi delle dimensioni economiche, finanziarie, legali e sociali del mondo sportivo.
Il programma si sviluppa poi con corsi dedicati a strategie di marketing, brand management, gestione omnichannel, digital marketing, comunicazione e pubbliche relazioni, oltre al management degli eventi sportivi.
I destinatari di questo Master non sono solamente i laureati in materie umanistiche, scientifiche, economiche e giuridiche o in scienze motorie, ma anche:
Il Master in Marketing e Comunicazione per lo Sport di Radar Academy apre a numerose opportunità professionali in diversi ambiti del settore sportivo. I partecipanti potranno infatti intraprendere carriere come:
Diventare manager sportivo richiede una combinazione di passione per lo sport, competenze manageriali e strategiche, e una forte comprensione delle dinamiche digitali. Indipendentemente dal settore in cui opera, il manager sportivo di oggi deve sapersi destreggiare con abilità tra le attività quotidiane, la gestione delle risorse e le strategie di marketing.
Se il mondo dello sport ti affascina e non vedi l’ora di far partire la tua carriera in questa direzione, il Master in Marketing e Comunicazione per lo Sport di Radar Accademy potrebbe essere il percorso giusto per te!
Richiedi gratuitamente la brochure del Master e scopri subito tutti i dettagli del programma formativo.